Doveroso segnalare le soluzioni di storage virtualization a cui è arrivata la Compellent, società US del Minnesota che lavora nell’ambito di soluzioni storage di notevole spessore. Acquisita da Dell per 960 M$ nel dicembre 2010. Segnaliamo: Live Volume E’ come uno storage hypervisor, un volume mappato da due array allo stesso tempo. Questo consente di […]
Completando l’acquisizione di Cloud.com e la sua piattaforma CloudStack, Citrix ha ribadito il suo impegno con l’open source che è stato dimostrato dal suo sostegno alla infrastruttura OpenStack sviluppata da Rackspace. Citrix ha anche reso chiaro che vuole lavorare sulla tecnologia CloudStack per offrire il Cloud su larga scala, come quelle costruite da Cloud.com per […]
Simon Crosby, CTO of Citrix Data Center and Cloud division, ha annunciato sul blog della Citrix di voler lasciare la società per iniziare una nuova avventura professionale in una startup del Cloud focalizzata in virtualization & security, Bromium. Simon Crosby co-fondatore di XenSource, acquisita 4 anni fa da Citrix, insieme con Ian Pratt si uniscono […]
Da giorni si sente parlare dell’OPA di Swisscom verso la nostra Fastweb, mentre è in essere un progetto di desktop ed application virtualization tra Swisscom e Citrix. Forse a breve avremo in Italia una offerta seria di ufficio virtuale? Il progetto con Citrix attualmente opera con 25 Citrix XenApp per 25000 utenti concorrenti, eroga desktop […]
Ci siamo scontrati recentemente con delle problematiche di installazione/configurazione di virtualizzazione in ambienti HW innovativi per la realizzazione di un mini datacenter virtuale. L’attività è stata svolta in collaborazione con il Consorzio Clara, con cui abbiamo svolto a quattro braccia le attività di progettazione ed implementazione del rack / datacenter virtuale. Gli apparati erano degli […]
Per coloro che pensavano che il progetto opensource Xen stesse fermo o in agonia, eccoci alla release 4.0 dell’ hypervisor con grandissime novità. Descriveremo anche una serie di importanti notizie relativamente ai progetti Xen Client Initiative (XCI) e Xen Cloud Platform (XCP). Le nuove features della versione 4.0 dell’ Hypervisor Xen sono: Blktap2 – nuova implementazione […]
Dall’avvento di internet e con lo sviluppo esponenziale dell’accesso alla rete, la sempre maggiore dipendenza degli utenti dalla connettività al network, la nascita di applicazioni online sempre più richieste, l’aumento gigantesco della quantità di informazioni depositate in rete, la crescente potenza dei linguaggi di programmazione web-oriented, la nascita e l’esponenziale sviluppo dei portali di social […]
L’aggiunta di un nuovo server host installato con l’hypervisor free XenServer Enterprice 5,5, anche se può risultare banale mediante l’interfaccia grafica XenCenter Può facilmente generare errori anche se le macchine host sono praticamente uguali, dello stessa marca e modello, questo perchè per consentire una migrazione indolore XenMotion, la compatibilità tra i processori ed i software […]
Un pò di tempo fà nell’analisi approfondità delle performance degli hypervisors ci trovammo di fronte ad un problema nativo del virtual Simmetric MultiProcessing (vSMP) che sarebbe un metodologia del Simmetric MultiProcessing (SMP), grazie alla quale possiamo assegnare ad una virtual machine più di una virtual CPU (vCPU). Questa feature consentirebbe di dare maggior potenza di […]
Il DMTF (Distributed Management Task Force) ha annunciato ieri 27 aprile la formazione di un gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo di un set di specifiche per il management delle risorse in Cloud. Il gruppo, Open Cloud Standards Incubator, si focalizzerà soprattutto sull’interoperabilità tra Cloud private e pubbliche, magari sviluppando dei protocolli di management, dei […]
- 1
- 2